Privacy: GDPR
Il 25 maggio 2018 è diventato pienamente operativo il nuovo Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e tutte le organizzazioni che trattano i dati delle persone fisiche devono adeguarsi.
Tra le principali novità c’è il rispetto del principio di accountability, cioè il principio di responsabilizzazione del Titolare del trattamento, ciò deve essere dimostrato attraverso la messa in atto di misure tecnico-organizzative adeguate rispetto al contesto e alla tipologia di rischi che i dati corrono durante il loro trattamento.
Tra gli obblighi del Titolare del trattamento è prevista la formazione, infatti all’art.. 32 “Sicurezza del trattamento” paragrafo 4 si prevede che “il titolare del trattamento ed il responsabile del trattamento fanno sì che chiunque agisca sotto la loro autorità e abbia accesso a dati personali non tratti tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento”.
OBIETTIVI
Adempiere agli obblighi di legge e fornire gli strumenti per comprendere il Regolamento Europeo e la sua applicazione nelle diverse organizzazioni
CONTENUTI
I. Modulo – Regolamento Europeo 679/2016
II. Modulo – Il Nuovo organigramma Privacy
III. Modulo – La Valutazione del Rischio
IV. Modulo –L’impianto documentale
Nomina, obblighi, adempimenti e responsabilità del Responsabile della Protezione dei dati
DESTINATARI
Dipendenti di aziende che trattano i dati delle persone fisiche.
STRUMENTI E MODALITÀ
Utilizzo di metodologie orientate a promuovere la partecipazione attiva attraverso lezioni frontali e studio dei casi con esercitazioni pratiche.
DURATA
Corso | Durata |
Titolari del trattamento | 4 ore |
Autorizzati al trattamento | 8 ore |
LINK UTILI