• home
  • chi siamo
  • corsi
  • calendario corsi
  • contatti
Corsi ENGIM Piemonte

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • home
  • chi siamo
  • corsi
  • calendario corsi
  • contatti
€ 0,00 0
No products in the shopping bag.

ANTINCENDIO

You are here:Home / corsi / IMPA - Sicurezza / Formazione Sicurezza / ANTINCENDIO
antincendio3

ANTINCENDIO

€ 44,00–€ 336,00 + IVA

L’ Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze –  è il soggetto incaricato per l’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e comunque di gestione delle emergenze. Dovrà intervenire in caso di incendio, controllare e verificare il mantenimento della sicurezza antincendio dei luoghi di lavoro, interfacciarsi con i VVF, utilizzare i DPI.

Clear selection
Quantità
COD: N/A Categoria: Formazione Sicurezza Tag: D. Lgs. 81/08, incendio
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Pinterest
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze – Livello 1, 2 e 3

Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (livello 1, 2 e 3).
I corsi ENGIM Piemonte rispettano quanto previsto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali e garantiscono un’ottima preparazione delle squadre di emergenza ottenuta grazie al personale esperto, gli ottimi supporti informativi e le prove pratiche di spegnimento incendio.

OBIETTIVI

Il corso vuole fornire agli Addetti Antincendio le necessarie conoscenze teoriche e pratiche sulla formazione e addestramento antincendio. Riferimenti normativi: Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art.37 comma 9; Decreto Ministeriale 10/03/1998 Articolo 7 – Allegato 9.

Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. Si ricorda che i lavoratori addetti all’emergenza antincendio delle aziende a rischio elevato che ricadono nell’allegato X del D.M. 10/03/1998 dovranno successivamente al corso effettuare le verifiche di apprendimento presso il Comando dei VVF al fine di conseguire l’idoneità tecnica di cui all’art.3 della Legge n. 609 del 28/11/96.

CONTENUTI

L’Addetto antincendio e gestione delle emergenze è il soggetto incaricato per l’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e comunque di gestione delle emergenze. Dovrà: intervenire in caso di incendio, controllare e verificare il mantenimento della sicurezza antincendio dei luoghi di lavoro, interfacciarsi con i VVF, utilizzare i DPI a disposizione.

ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE Basso Medio Alto
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE

  • Principi sulla combustione;
  • le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
  • le sostanze estinguenti;
  • i rischi alle persone ed all’ambiente;
  • specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
  • l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
  • l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
2 2 4
PROTEZIONE ANTINCENDIO

  • Misure di protezione passiva;
  • vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
  • attrezzature ed impianti di estinzione;
  • sistemi di allarme;
  • segnaletica di sicurezza;
  • impianti elettrici di sicurezza;
  • illuminazione di sicurezza.
1 2 4
PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO

  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
  • procedure da adottare in caso di allarme;
  • modalità di evacuazione;
  • modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
  • collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
  • esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali – operative.
1 1 4
ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
  • presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);
  • esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
— 3 4
TEST DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

DESTINATARI

Tutti i lavoratori nominati Addetti Antincendio e alla Gestione Emergenze nelle aziende o unità produttive; come previsto dal D. Lgs. 81/08 così come modificato dal D. Lgs. 106/09 e s.m.i. e dal D.M. 10/03/98.

STRUMENTI E MODALITA’

Lezione Teorica

Aula attrezzata con LIM oppure Personal computer + videoproiettore;

Esercitazione Pratica

  • Prova estinzione vasca GPL e/o liquidi infiammabili
  • estintore ad anidride carbonica;
  • vasca metallica per prova pratica di estinzione;
  • n° 2 manichette UNI 45 con relative lance antincendio per manovre idranti.

Elenco D.P.I.

  • dispositivi di protezione della testa, degli occhi, del viso, delle mani e del tronco.

E’ consigliato l’uso durante le prove pratiche di scarpe chiuse antisdrucciolo (scarpe da ginnastica).

DURATA:

Tipologia Formazione completa Aggiornamento*
Livello 1 ex rischio basso 4 ore 2 ore
Livello 2 ex rischio medio 8 ore 5 ore
Livello 3 ex rischio alto 16 ore 8 ore

* Aggiornamento richiesto ogni 3 anni.

DOCENTE

Antonio Medaglia

 

Sede del Corso

01- NICHELINO – ENGIM Piemonte SL Murialdo, 02 – PINEROLO – ENGIM Piemonte SL Murialdo

Ti potrebbe interessare…

rischio

SICUREZZA DEI LAVORATORI – Formazione Specifica

€ 60,00–€ 180,00 + IVA

Cerca il tuo corso:

Login

Password dimenticata

Vedi il tuo carrello

calendario corsi

MAGGIO, 2025 - Corsi in partenza

Sceglio l'opzione

Ordina per:

Data

Data

Colore

Sede del Corso:

Tutti

Tutti

001 - NICHELINO

002 - PINEROLO

005 - TORINO San Luca

ENGIM Piemonte SL Murialdo Pinerolo

Nessun corso

Prodotti correlati

SicurezzaStradale2

Preposto segnaletica stradale (12 ore)

€ 262,30 + IVA
Scegli
CESold Out

Marcatura CE – Direttiva Macchine 2006/42/CE: verifiche e controlli (4 ore)

Scegli
icona_corsi_formazione_rischi_specificiSold Out

Lavoratore e preposto addetto al montaggio e alla trasformazione di ponteggi (32 ore)

Scegli
icona_corsi_formazione_sicurezzaSold Out

Formazione Auditor interno per verifiche sui sistemi di gestione UNI EN ISO 19001 e 14001 (40 ore)

Scegli

Login

Password dimenticata

Vedi il tuo carrello

Prodotti in evidenza

  • Carrello elevatore CARRELLI ELEVATORI - industriali € 92,00–€ 200,00 + IVA
  • SicurezzaRSPP RSPP-MODULO A € 360,00 + IVA

Cerca il tuo corso!

Engim Piemonte Direzione Regionale - 10122 Torino - Corso Palestro, 14 - C.F 97691050013 - P.IVA 09884760019
La normativa europea sulla privacy e la protezione dei dati personali, richiede che tu venga informato sull'utilizzo dei cookie che viene fatto su questo sito. In questa pagina troverai l'informativa dettagliata. Fin quando non fornirai il tuo consenso potrai riscontrare dei comportamenti anomali. Tuttavia per bloccare i cookie di terze parti è necessario accedere alle impostazioni del browser e procedere al blocco manuale.ACCETTO il consensoNEGO il consensoLeggi di più