• home
  • chi siamo
  • corsi
  • calendario corsi
  • contatti
Corsi ENGIM Piemonte

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • home
  • chi siamo
  • corsi
  • calendario corsi
  • contatti
€ 0,00 0
No products in the shopping bag.

Marcatura CE – Direttiva Macchine 2006/42/CE: verifiche e controlli (4 ore)

You are here:Home / corsi / IMPA - Sicurezza / Rischi Specifici / Marcatura CE – Direttiva Macchine 2006/42/CE: verifiche e controlli (4 ore)
CE

Marcatura CE – Direttiva Macchine 2006/42/CE: verifiche e controlli (4 ore)

Molti prodotti richiedono il marchio CE prima di poter essere venduti nel SEE (UE + Islanda, Liechtenstein e Norvegia). Il marchio CE attesta che il prodotto è stato valutato e rispetta i requisiti previsti dall'UE in materia di sicurezza, salute e tutela dell’ambiente. È valido per i prodotti realizzati sia all’interno che all’esterno del SEE e commercializzati all’interno del suo territorio.

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non disponibile.

COD: N/A Categoria: Rischi Specifici Tag: D. Lgs. 106/09 e s.m.i., D. Lgs. 81/08, prevenzione, sicurezza
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Pinterest
  • Descrizione

 Marcatura CE – Direttiva Macchine 2006/42/CE: verifiche e controlli

La marcatura CE di un prodotto implica la presunzione che lo stesso sia conforme alle Direttive Europee.
Il valore giuridico della marcatura CE comporta:
  • Non subire limitazioni alla libera circolazione del prodotto nell’area del Mercato Unico Europeo ai sensi degli articoli 28 e 30 del Trattato CE.
  • L’inversione dell’onere della prova sul rispetto dei requisiti essenziali stabiliti dalle Direttive nuovo approccio.

I prodotti sono immessi nel mercato sotto la responsabilità del fabbricante, del mandatario o dell’importatore.

OBIETTIVI:

  • Valutare i rischi delle attrezzature da lavoro
  • La sicurezza delle macchine

CONTENUTI

Gli aspetti legali: affronteremo gli aspetti legali connessi con la applicazione della Direttiva Macchina 98/37/CE recepita in Italia con il D.P.R. 459/96 evidenziando, nel contempo le differenze esistenti tra la direttiva 98/37/CE e il recepimento italiano.

L’analisi dei rischi: affronteremo i concetti di pericolo, rischio, situazione pericolosa per arrivare alle diverse metodologie disponibili per affrontare e realizzare l’analisi e la valutazione dei rischi compresa la stima degli stessi. In questa sede verranno menzionate e spiegate le principali norme armonizzate (UNI EN ISO 12100-1, UNI EN ISO 12100-2, UNI EN 1050, UNI EN 954-1, UNI EN 13849-1, CEI EN 60204-1).

Il Fascicolo Tecnico: analizzeremo quando e come è necessario costituire il Fascicolo Tecnico sia come previsto dalla Direttiva 98/37/CE (D.P.R. 549/96) sia come previsto dalla nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE.

DESTINATARI

Titolari e manager d’azienda, responsabile produzione, responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, progettisti e industrializzatori, responsabili e addetti alla documentazione, responsabili e addetti alla manutenzione, professionisti e consulenti e neodiplomati o neolaureati di area tecnica.

STRUMENTI E MODALITA’

Dispense cartacee utilizzate durante le lezioni, proiezioni di filmati esplicativi e supporto video-informatico.Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.

DURATA: 8 ore (seminario con esperti).

Cerca il tuo corso:

Login

Password dimenticata

Vedi il tuo carrello

calendario corsi

MAGGIO, 2025 - Corsi in partenza

Sceglio l'opzione

Ordina per:

Data

Data

Colore

Sede del Corso:

Tutti

Tutti

001 - NICHELINO

002 - PINEROLO

005 - TORINO San Luca

ENGIM Piemonte SL Murialdo Pinerolo

Nessun corso

Prodotti correlati

icona_corsi_formazione_sicurezzaSold Out

Marcatura CE – Direttiva Macchine 2006/42/CE: Analisi dei rischi e fascicolo tecnico (24 ore)

Scegli
icona_corsi_formazione_sicurezzaSold Out

Formazione Auditor interno per verifiche sui sistemi di gestione UNI EN ISO 19001 e 14001 (40 ore)

Scegli
SicurezzaRSPPSold Out

RSPP-MODULO A

€ 360,00 + IVA
Scegli
SicurezzaStradale

Addetto segnaletica stradale (8 ore)

€ 196,72 + IVA
Scegli

Login

Password dimenticata

Vedi il tuo carrello

Prodotti in evidenza

  • SicurezzaRSPP RSPP-MODULO A € 360,00 + IVA
  • Carrello elevatore CARRELLI ELEVATORI - industriali € 92,00–€ 200,00 + IVA

Categorie prodotto

  • Rischio Elettrico (2)

Cerca il tuo corso!

Engim Piemonte Direzione Regionale - 10122 Torino - Corso Palestro, 14 - C.F 97691050013 - P.IVA 09884760019
La normativa europea sulla privacy e la protezione dei dati personali, richiede che tu venga informato sull'utilizzo dei cookie che viene fatto su questo sito. In questa pagina troverai l'informativa dettagliata. Fin quando non fornirai il tuo consenso potrai riscontrare dei comportamenti anomali. Tuttavia per bloccare i cookie di terze parti è necessario accedere alle impostazioni del browser e procedere al blocco manuale.ACCETTO il consensoNEGO il consensoLeggi di più