Programmazione Selca 4045 – Modulo 1
I Controlli Numerici Selca rappresentano la soluzione ideale per le applicazioni di fresatura e finitura ad alta velocità degli stampi, per lavorazioni di meccanica generale e per la digitalizzazione e la copiatura diretta.
Grazie all’architettura del sistema basata su doppia CPU, PC Intel e Motorola, e al potente linguaggio di programmazione, frutto di un’esperienza trentennale nel settore specifico della fresatura, i CNC Selca costituiscono uno strumento avanzato e versatile per tutti coloro che producono stampi e modelli di forma complessa, sia con l’ausilio di sistemi CAD/CAM che programmando direttamente a bordo macchina.
OBIETTIVI
Fornire le conoscenze di base della programmazione Selca e dell’interfaccia di SELCA 4000
CONTENUTI
- Editor programmi
 - Interfaccia operatore controlli serie 4000
 - Azzeramento origini e utensili
 - Definizione utensili
 - Azzeramento lunghezza utensili
 - Coordinate cartesiane e piani di lavoro
 - Movimentazione assi e programmazione ISO
 - Spostamento origini nel piano
 - Cicli fissi
 - Sequenze predefinite – Sequenze memorizzate – Cicli ripetitivo – Sottoprogrammi
 - PROGET2
 - Cave
 - Supercicli fissi
 - Enti geometrici
 - Parametri
 - Scala – Specularità – Inversione del senso di percorrenza
 - Ripresa della lavorazione
 
DESTINATARI
Il corso è rivolto a:
- nuovi operatori di centri di lavoro Selca;
 - programmatori che intendono approcciarsi alla programmazione Selca.
 
STRUMENTI E MODALITÀ
Centro di lavoro a CNC con UG SELCA 3045 e 4045
postazione PC con simulatore SELCA prog 4000
DURATA: 8 ore
						
	
