Formazione sulle verifiche Ispettive interne per Sistemi Qualità ISO 9001 e Ambiente ISO 14001
OBIETTIVI: Il corso si propone l’obiettivo di fornire ai partecipanti un quadro sistematico ed aggiornato degli obblighi e delle responsabilità dei soggetti che rivestono una posizione di garanzia in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’analisi verrà inoltre focalizzata sulle modalità di svolgimento dell’attività ispettiva e di accertamento degli illeciti, nonché sulle procedure di applicazione e di estinzione delle sanzioni previste dalla legge
CONTENUTI: La disamina della materia, oggetto del corso, muove da un’ampia rassegna degli obblighi di prevenzione e di tutela e dei relativi adempimenti imposti dal Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro (D.lgs. n. 81/2008) e dal successivo Decreto Correttivo (D.lgs. n. 106/2009).
Di seguito, l’analisi si focalizza sulle modalità di svolgimento dell’attività ispettiva da parte degli organi accertatori, anche alla luce delle novità contenute nel Collegato Lavoro e nel Decreto Sviluppo, nonché sull’apparato sanzionatorio e sulle modalità di estinzione degli illeciti penali ed amministrativi previsti dalla legge. Infine, la trattazione della materia si completa con l’esame dei criteri che fondano la responsabilità amministrativa dell’azienda ai sensi del D.lgs. n. 231/2001 anche sulla scorta dei più recenti precedenti giurisprudenziali, che hanno sindacato l’idoneità dei modelli di organizzazione e di gestione adottati dall’azienda.
Durante la lezione verrà dato ampio spazio alla soluzione di casi pratici, suggeriti dal docen-te o suscitati dai quesiti posti dai partecipanti.
DESTINATARI: Imprenditori, datori di lavoro, dirigenti, preposti, responsabili ed addetti al servizio di prevenzione e protezione, consulenti esterni, avvocati.
STRUMENTI E MODALITA’: Dispense cartacee utilizzate durante le lezioni.
DURATA: 8 ore