Responsabile Tecnico gestione rifiuti – modulo F
OBIETTIVI
Operare bonifiche di siti contaminati dall’amianto
Applicare i controlli prescritti
Utilizzare i DPI
CONTENUTI
Il modulo formativo risponde ai requisiti richiesti dal Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali relativa ai requisiti dei Responsabili Tecnici in merito alla categoria 10. Le attività rientranti nella categoria sono: attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali:
MODULO F – Corso per Dirigenti Amianto: per la categoria 10 (Deliberazione 16 luglio 1999, n. 3)
- Rischi per la salute causate dall’esposizione a fibre di amianto
- Normative per la protezione dei lavoratori e la tutela dell’ambiente: obblighi e responsabilità dei diversi soggetti, rapporti con l’organo di vigilanza
- Gestione degli strumenti informativi previsti dalle norme vigenti
- Metodi di misura delle fibre di amianto
- Criteri, sistemi e apparecchiature per la prevenzione dell’inquinamento ambientale e la protezione collettiva dei lavoratori: isolamento delle aree di lavoro, unità di decontaminazione, estrattori e sistemi di depressione
- Mezzi di protezione personale, ivi compresi loro controllo e manutenzione
- Corrette procedure di lavoro nelle attività di manutenzione, controllo, bonifica e smaltimento
- Prevenzione e gestione degli incidenti e delle situazioni di emergenza
DESTINATARI
STRUMENTI E MODALITA’: Dispense cartacee utilizzate durante le lezioni.
DURATA: 40 ore. Il corso è ritenuto valido a seguito di una frequenza di almeno l’80% delle ore previste.
STRUTTURA DEI CORSI
- MODULO BASE
- MODULO A-Raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi(Categorie 1-2-4)
- MODULO B-Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi(Categorie 3-5)
- MODULO C-Gestione di impianti fissi e mobili di smaltimento e recupero(Categorie 6-7)
- MODULO D-Intermediari/commercianti nella gestione rifiuti(Categoria 8)
- MODULO E-Bonifica di siti contaminati(Categoria 9)
- MODULO F-Bonifica dei siti e beni contenenti amianto(Categoria 10)