• home
  • chi siamo
  • corsi
  • calendario corsi
  • contatti
Corsi ENGIM Piemonte

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • home
  • chi siamo
  • corsi
  • calendario corsi
  • contatti
€ 0,00 0
No products in the shopping bag.

OPERATORE MECCANICO

You are here:Home / corsi / CORSI FINANZIATI / Obbligo di Istruzione / OPERATORE MECCANICO
CAD3D

OPERATORE MECCANICO

Gratis!


test_fse

L’Operatore meccanico – costruzioni su macchine utensili (M.U.), costruisce particolari meccanici con macchine utensili manuali e a controllo
numerico.

Scarica il materiale informativo:

Clear selection
Quantità
COD: N/A Categorie: Meccatronica, Obbligo di Istruzione
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Pinterest
  • Descrizione

OPERATORE MECCANICO – Lavorazioni meccanica, per asportazione e deformazione

OBIETTIVI

L’ Operatore meccanico – costruzioni su macchine utensili (M.U.), costruisce particolari meccanici con macchine utensili manuali e a controllo numerico.
Al termine del corso, l’allievo/a sarà in grado di:

  • leggere un disegno meccanico complesso;
  • preparare le fasi di lavoro scegliendo strumenti, attrezzature e utensili;
  • eseguire lavorazioni alle macchine utensili di tipo tradizionale (tornio, fresatrice, rettificatrice);
  • condurre le lavorazioni in un centro di lavoro a controllo numerico;
  • impostare il centro di lavoro (CNC) per il cambio di lavorazione;
  • eseguire la manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature e macchinari;
  • collaudare il pezzo nel rispetto dei parametri di progettazione.

CONTENUTI

Disciplina I anno II anno III anno
Italiano 85 85 50
Inglese 85 60 50
Cultura (storico sociale) 65 70 40
Matematica – scienze 145 145 80
Competenze chiave di cittadinanza 20 20 10
Orientamento 20 10 10
Attività di recupero e approfondimento 50 50 40
Informatica 40 40 20
Sicurezza e Qualità 10 20 10
Disegno Meccanico e CAD 100 90 75
Tecnologia meccanica 60 60 50
Laboratorio macchine utensili 180 190 95
Laboratorio aggiustaggio 80 60 45
Laboratorio CN – CAM 50 90 90
Stage in azienda 300
Esame 24
Totali 990 990 990

 

L’operatore della IeFP si posiziona al livello 3 EQF (European Qualifications Framework) dei livelli del Quadro Europeo delle Qualificazioni.

CONOSCENZE: Conoscenza pratica e teorica in ampi contesti in un ambito di lavoro o di studio

ABILITA’: Una gamma di abilità cognitive e pratiche necessarie a risolvere problemi specifici in un campo di lavoro o di studio

COMPETENZE: Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di istruzioni in un contesto di lavoro o di studio, di solito prevedibili, ma soggetti a cambiamenti. Sorvegliare il lavoro di routine di altri assumendo una certa responsabilità per la valutazione e il miglioramento di attività lavorative o di studio

DESTINATARI

Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.

In quanto percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione il numero di allievi iscritti al percorso con età inferiore ai 18 anni deve essere prevalente.

STRUMENTI E MODALITÀ

Attività laboratoriali

  • Laboratorio Macchine Utensili. Ogni allievo apprende le lavorazioni meccaniche su singola postazione:
    • 13 TORNI EGITAL 20/52×1000
    • 13 FRESATRICI (verticali o Universali)
    • 2 Rettificatrici piane
  • Laboratorio Banco. Il centro è dotato di 2 aree (60 postazioni con morsa e piano di riscontro) per le lavorazioni di aggiustaggio-montaggio, con un’isola
    attrezzata per la tracciatura e foratura (14 trapani a colonna a tavola mobile).
  • Laboratorio CNC.
    • Centro di lavoro FRESATRICE RAMBAUDI (SELCA 4045), fresatrice 3 assi con magazzino a 13 utensili automatico, potenza mandrino 13,5 KW.
    • Centro di lavoro TORNIO BIGLIA CNC (FANUC) diametro max tornibile (45 barra, 220 su griffe), potenza mandrino 15KW.

Aula didattica

Le aule didattiche sono predisposte per l’uso di strumenti multimediali.
Ogni aula prevede l’uso di PC, videoproiettore, impianto audio e connessione a internet.
Il centro dispone di aule dotate di LIM (Lavagna Iterattiva Multimediale)

Aula informatica – CAD

Ogni aula informatica è composta da 20/24 postazioni connesse in rete (LAN) con software di office automation, accesso a INTERNET per la navigazione, gestione posta e uso di servizi in CLOUD.

DURATA: 990 ore

  • 5 gg settimana da settembre a giugno

COSTI

Corso finanziato da: Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Ministero dell’Istruzione e Fondo Sociale Europeo.

STAGE

E’ previsto un periodo di stage di 320 ore (8/9 settimane) con la supervisione di un tutor aziendale e di un formatore del corso.

TITOLO RILASCIATO

L’attestato di QUALIFICA PROFESSIONALE ha spendibilità nazionale ed Europea ai sensi dell’accordo Stato Regioni del 18/01/2009.
In caso di uscita anticipata dal corso, ENGIM Piemonte rilascerà la certificazione delle competenze acquisite e aggiornerà il libretto formativo dell’allievo.

DOPO LA QUALIFICA

L’Operatore Meccanico – costruzioni su MU potrà lavorare in aziende di produzione industriale nel settore manifatturiero. Al termine del corso è possibile:

  • proseguire il percorso di formazione professionale (IV anno) per il conseguimento del Diploma Professionale.
  • frequentare un percorso di Istruzione per conseguire un Diploma di maturità;
  • iscriversi a corsi di specializzazione post-qualifica;
  • entrare nel mondo del lavoro;

Cerca il tuo corso:

Login

Password dimenticata

Vedi il tuo carrello

calendario corsi

FEBBRAIO, 2021 - Corsi in partenza

Sceglio l'opzione

Ordina per:

Data

Data

Colore

Sede del Corso:

Tutti

Tutti

001 - NICHELINO

002 - PINEROLO

005 - TORINO San Luca

ENGIM Piemonte SL Murialdo Pinerolo

Via Regis, 34, 10064 Pinerolo (TO)
1Feb1:00Iscrizione corsi di SicurezzaFormazione sicurezza 81/2008Via Regis, 34, 10064 Pinerolo (TO)Corso organizzato da: ENGIM PINEROLO

Data

(Lunedì) 1:00

Posizione

002 - PINEROLO

Via Regis, 34, 10064 Pinerolo (TO)

Dettagli

CORSI SICUREZZA - 81/2008 MODULISTICA

Dettagli

CORSI SICUREZZA – 81/2008

CorsiSicurezza-1

MODULISTICA

Modulo_Iscrizione 2019-07-26_10h00_42
 Modulo_Iscrizione Informativa Privacy
2019-07-26_10h23_09
Brochure Corsi Sicurezza

Corso organizzato da

ENGIM PINEROLO

corsi.pinerolo@engim.it

Link per ulteriori informazioni

Prodotti correlati

heidenhain

Programmazione HEIDENHAIN (40 ore)

€ 614,75–€ 4.590,16 + IVA
Scegli
CN-CAM2Sold Out

Introduzione alla programmazione CNC (24 ore)

€ 393,44–€ 3.147,54 + IVA
Scegli
Inventor2017

CAD-CAM – livello base (24 ore)

€ 237,70–€ 2.377,05 + IVA
Scegli
In offerta! fresatura2Sold Out

PROGRAMMAZIONE MU A CN

€ 550,00 € 165,00–€ 550,00 + IVA
Scegli

Login

Password dimenticata

Vedi il tuo carrello

Prodotti in evidenza

  • SicurezzaRSPP RSPP MODULO C € 400,00 + IVA

Cerca il tuo corso!

Engim Piemonte Direzione Regionale - 10122 Torino - Corso Palestro, 14 - C.F 97691050013 - P.IVA 09884760019
La normativa europea sulla privacy e la protezione dei dati personali, richiede che tu venga informato sull'utilizzo dei cookie che viene fatto su questo sito. In questa pagina troverai l'informativa dettagliata. Fin quando non fornirai il tuo consenso potrai riscontrare dei comportamenti anomali. Tuttavia per bloccare i cookie di terze parti è necessario accedere alle impostazioni del browser e procedere al blocco manuale.ACCETTO il consensoNEGO il consensoLeggi di più