• home
  • chi siamo
  • corsi
  • calendario corsi
  • contatti
Corsi ENGIM Piemonte

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • home
  • chi siamo
  • corsi
  • calendario corsi
  • contatti
€ 0,00 0
No products in the shopping bag.

MODELLAZIONE SOLIDA

You are here:Home / corsi / CORSI FINANZIATI / Formazione Continua Individuale / MODELLAZIONE SOLIDA
CAD 3D

MODELLAZIONE SOLIDA

test_fse

Il corso, accompagna i corsisti nella conoscenza del programma di modellazione solida parametrico, dai primi passi alle attività più avanzate, in modo semplice e progressivo. Sarà sperimentato come modellare in 3D le singole parti, come gestire gli assiemi in tutte le loro prerogative. Quindi si passerà al processo di messa in tavola, quotando il progetto e impaginandolo.

ISCRIZIONI E RICHIESTA VOUCHER

piede_fse_TorinoMetropoli

Modulo di iscrizione e richiesta voucher

Categoria: Formazione Continua Individuale
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Pinterest
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

TECNICHE DI MODELLAZIONE SOLIDA – cad 3d

Il corso, accompagna i corsisti nella conoscenza del programma di modellazione solida parametrico, dai primi passi alle attività più avanzate, in modo semplice e progressivo. Sarà sperimentato come modellare in 3D le singole parti, come gestire gli assiemi in tutte le loro prerogative. Quindi si passerà al processo di
messa in tavola, quotando il progetto e impaginandolo.

Durante il corso saranno presentati i campi di applicazione ed utilizzo del modello matematico tridimensionale (stampa 3D, CAM, proto-tipizzazione veloce). Al termine del corso è prevista una prova finale della durata di 4 ore che riassume le abilità acquisite durante il corso.

OBIETTIVI: rendere il corsista operativo nell’utilizzo del programma di modellazione solida 3D

CONTENUTI: La modellazione solida rappresenta il primo step di una serie di operazioni successive che determineranno l’elaborato finale (CAM, Stampa 3D, Videopresentazioni, Progettazione,…). Questo primo step, nella specifica area della Computer grafica 3D, non può mai mancare, e ne rappresenta il presupposto di partenza.

APPLICAZIONI TECNOLOGICHE Scienze matematiche, fisiche e naturali (biologia, fisica, matematica, astronomia etc.) Studio del territorio (Geologia, Sismologia, meteorologia etc.) Scienze storiche (archeologia, paleontologia, paleoantropologia etc.) Scienze applicate Medicina (Forense, ricostruttiva, indagini diagnostiche etc.) Ingegneria civile Ingegneria industriale Architettura Disegno industriale Progettazione di parti meccaniche

APPLICAZIONI ARTISTICHE Industria cinematografica e televisiva Videogame e applicazioni videoludiche Grafica pubblicitaria Pubblicazioni editoriali Web design Applicazioni multimediali Produzione artistica

DESTINATARI:

Il corso è pensato per tecnici, professionisti, designer, progettisti, addetti operativi che desiderino imparare e approfondire i temi della modellazione 3D. E’ il corso ideale anche per chi utilizza strumenti CAD o altro nella progettazione 2D e intenda effettuare il passaggio alla progettazione 3D parametrica in modo graduale ed efficace.

REQUISITI: Conoscenza medio nell’uso del computer (PC o MAC) unita a una minima capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria. La conoscenza, anche minima di AutoCAD o altro applicativo 3D è considerata un plus.

VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE: Sono destinatari degli interventi di cui alla Misura 3.10iv.12.01.03 della Direttiva Formazione Continua e Permanente e, in quanto tali, possono partecipare alle attività formative approvate sul Catalogo dell’Offerta Formativa, attraverso il voucher formativo individuale, i lavoratori occupati impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte e/o i lavoratori domiciliati in Piemonte:

  1. impiegati in ruoli esecutivi e/o privi di livelli di qualificazione di base in ambito privato e pubblico;
  2. impiegati in ruoli intermedi o in ruoli di responsabilità e/o funzioni specialistiche, compresi gli operatori delle agenzie formative, dei soggetti accreditati per i servizi al lavoro e i funzionari delle Pubbliche Amministrazioni;
  3. quadri e dirigenti privati e pubblici;
  4. agenti, lavoratori con contratto a tempo parziale, a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015, nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato;
  5. titolari e amministratori1 di piccole e medie imprese, inclusi i coadiuvanti;
  6. professionisti iscritti ai relativi albi;
  7. lavoratori autonomi titolari di partita IVA differenti da quelli richiamati alle lettere e) e f).

VOUCHER FORMATIVO AZIENDALE: Sono destinatari degli interventi di cui alla Misura 3.10iv.12.02.03 della Direttiva Formazione Continua e Permanente e, in quanto tali, possono partecipare alle attività formative approvate sul Catalogo dell’Offerta Formativa, attraverso il voucher formativo aziendale richiesto dall’impresa/soggetto assimilabile di cui sono addetti, i lavoratori occupati presso imprese localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino:

  1. impiegati in ruoli esecutivi e/o privi di livelli di qualificazione di base in ambito privato;
  2. impiegati in ruoli intermedi o in ruoli di responsabilità e/o funzioni specialistiche, compresi gli operatori delle agenzie formative e dei soggetti accreditati per i servizi al lavoro;
  3. quadri e dirigenti privati;
  4. agenti, lavoratori con contratto a tempo parziale, a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015, nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato;
  5. titolari e amministratori di piccole e medie imprese, inclusi i coadiuvanti;
  6. professionisti iscritti ai relativi albi.

Sono esclusi dal voucher formativo aziendale i lavoratori della Pubblica Amministrazione.

è rivolto a tutti coloro che in ambito professionale sono chiamati ad operare con sistemi (GIS) che correlano fenomeni o variabili alla dimensione territoriale, generando mappe tematiche e rapporti d’analisi nei più diversi formati.

L’accesso al corso richiede una competenza informatica di base. Nel caso in cui non sarà comprovata l’esperienza nell’uso di strumenti informatici (attraverso corsi di formazione o esperienza lavorativa), il candidato sarà oggetto di verifica tramite un breve test di ingresso. Si tratterà di una breve prova pratica di durata massima di 30′, con la quale si andrà a testare la conoscenza del sistema operativo e la capacità di creazione, salvataggio e gestione di un file. A ciascun candidato sarà fornito un pc che utilizzerà per portare a termine la prova. La prova sarà composta di dieci domande a risposta chiusa e di una esercitazione su un editor di testo ed avrà un voto complessivo di 100 punti. La prova si riterrà superata con un punteggio minimo di 60/100.

STRUMENTI E MODALITA‘:

LABORATORIO CAD – modellazione solida:

L’aula è dotata di 16 Personal Computer configurati con: Pentium i5, 4 Gb RAM, HD 320 Gb, Windows 2010 professional, MONITOR 17″, Connessione LAN 100, INTERNET Fibra. E’ disponibile una stampante di rete condivisa laser A3 B/N e Plotter Cadjet A0

Il PC del docente è collegato a videoproiettore e relativo telo ed è presente una lavagna magnetica bianca per pennarelli (240×100 cm)

Software MODELLAZIONE SOLIDA: Inventor è un software di progettazione meccanica 3D, o modellatore, che incorpora un modulo per la creazione di parti, un modulo per la creazione di assemblaggi delle stesse e il modulo per la messa in tavola, ovvero la realizzazione di un disegno con viste e tutte le quote necessarie per la realizzazione del pezzo. Inventor viene considerato da Autodesk come il punto focale della sua suite di strumenti per il PLM (Product Lifecycle Management), integrandosi con altri software dello stesso produttore come Autodesk FeatureCAM.

Software CAD:

  • Autodesk Invertor professional 2017 – CAD 3d parametrico
  • Autodesk AutoCAD 2017 – CAD 2D
  • Autodesk FEATURECAM 2017 – CAM
  • Microsoft Office
  • OpenOffice
  • Gimp
  • Scribus

ESERCITAZIONI: All’interno del laboratorio CAD 3D, saranno svolte delle esercitazioni teorico-pratiche attraverso le quali è possibile coinvolgere i discenti attraverso l’analisi e l’interpretazione delle proprie esperienze. Tale modalità formativa è integrata da specifici confronti/interazioni in base ai feedback che dell’allievo singolo e il gruppo classe.

DURATA:  40 ore.

DOCENTI: Personale docente ENGIM oppure consulenti qualificati AUTODESK.

 

Sede del Corso

01- NICHELINO – ENGIM Piemonte SL Murialdo, 02 – PINEROLO – ENGIM Piemonte SL Murialdo

Richiesta Voucher

1 – Voucher individuale (Dipendente di azienda/ente pubblico e privato), 2 – Voucher Aziendale (Formazione dipendenti aziende private), 2.1 – Voucher aziendale – impresa piccola/micro/individuale, 2.2 – Voucher aziendale – Media impresa, 2.3 – Voucher aziendale – Grande impresa, 3 – Nessun Voucher

Cerca il tuo corso:

Login

Password dimenticata

Vedi il tuo carrello

calendario corsi

AGOSTO, 2022 - Corsi in partenza

Sceglio l'opzione

Ordina per:

Data

Data

Colore

Sede del Corso:

Tutti

Tutti

001 - NICHELINO

002 - PINEROLO

005 - TORINO San Luca

ENGIM Piemonte SL Murialdo Pinerolo

Via Regis, 34, 10064 Pinerolo (TO)
1Ago1:00Iscrizione corsi di SicurezzaFormazione sicurezza 81/2008Via Regis, 34, 10064 Pinerolo (TO)Corso organizzato da: ENGIM PINEROLO

Data

(Lunedì) 1:00

Posizione

002 - PINEROLO

Via Regis, 34, 10064 Pinerolo (TO)

Dettagli

CORSI SICUREZZA - 81/2008 MODULISTICA

Dettagli

CORSI SICUREZZA – 81/2008

CorsiSicurezza-1

MODULISTICA

Modulo_Iscrizione 2019-07-26_10h00_42
 Modulo_Iscrizione Informativa Privacy
2019-07-26_10h23_09
Brochure Corsi Sicurezza

Corso organizzato da

ENGIM PINEROLO

corsi.pinerolo@engim.it

Link per ulteriori informazioni

Prodotti correlati

fresatura2

PROGRAMMAZIONE MU A CN

Modulo di iscrizione e richiesta voucher
ConfezioniSartoria

CONFEZIONE ABITI

Modulo di iscrizione e richiesta voucher
3D stampa

STAMPA 3D

Modulo di iscrizione e richiesta voucher
GIS

TECNOLOGIE GIS

Modulo di iscrizione e richiesta voucher

Login

Password dimenticata

Vedi il tuo carrello

Prodotti in evidenza

  • Carrello elevatore CARRELLI ELEVATORI - industriali € 92,00–€ 200,00 + IVA
  • SicurezzaRSPP RSPP-MODULO A € 360,00 + IVA

Cerca il tuo corso!

Engim Piemonte Direzione Regionale - 10122 Torino - Corso Palestro, 14 - C.F 97691050013 - P.IVA 09884760019
La normativa europea sulla privacy e la protezione dei dati personali, richiede che tu venga informato sull'utilizzo dei cookie che viene fatto su questo sito. In questa pagina troverai l'informativa dettagliata. Fin quando non fornirai il tuo consenso potrai riscontrare dei comportamenti anomali. Tuttavia per bloccare i cookie di terze parti è necessario accedere alle impostazioni del browser e procedere al blocco manuale.ACCETTO il consensoNEGO il consensoLeggi di più