ADDETTO ALLE MACCHINE UTENSILI A CN
Il corso è rivolto a disoccupati, che intendono inserirsi nel settore delle lavorazioni meccaniche e CN (controllo numerico).
Il corso della durata di 600 ore di cui 240 di stage rilascia, dopo il superamento dell’esame, la QUALIFICA PROFESSIONALE.
CONTENUTI del corso
MODULO – Attrezzare macchine utensili a CN
Eseguire le operazioni di: montaggio utensili, allineamento pezzo e impostazione zero macchina. L’allievo sarà in grado di gestire in autonomia la configurazione del centro di lavoro CN per l’avvio di una produzione.
MODULO – Collaudare il prodotto CN
L’uso degli strumenti di misura è uno degli elementi fondanti delle lavorazioni meccaniche a CN. Al termine del corso sarete in grado di utilizzare i più significativi strumenti di misura (calibro, micrometro, comparatore, …) e gestire in autonomia una sequenza di verifica dimensionale e geometrica.
MODULO – Condurre macchine utensili a CN
La conduzione di un centro di lavoro è l’elemento fondante del corso. Prima di attivare lo stage, sarete in grado di condurre autonomamente tutte le fasi di predisposizione, conduzione e interventi correttivi su un centro di lavoro a CN.
Materia | ADULTI |
ACCOGLIENZA | 4 |
ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE STAGE | 14 |
PARI OPPORTUNITA’ | 10 |
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori | 4 |
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori | 12 |
Tecnologie informatiche | — |
ATTREZZARE MACCHINE UTENSILI A C.N. | 60 |
COLLAUDARE IL PRODOTTO | 70 |
CONDURRE MACCHINE UTENSILI A C.N. | 170 |
STAGE IN AZIENDA | 240 |
PROVA DI VALUTAZIONE FINALE | 16 |
TOTALE | 600 |
Al termine del corso è prevista una prova finale (ESAME DI QUALIFICA REGIONALE) della durata di 16 ore.
DESTINATARI
- Giovani (=>18 anni e <= 29 anni) e adulti (>29 anni) non occupati, in possesso di LICENZA MEDIA.
- Immigrati stranieri maggiorenni non occupati con una conoscenza di base della lingua italiana, che sarà integrata con una UF apposita interna al corso.
Centro di lavoro FRESATRICE CN
- fresatrice 3 assi con magazzino a 13 utensili automatico
- superficie di lavoro 1300×450
- Capacità di lavoro della tavola (x=600mm, y=380mm, z=450mm)
- Testa mandrino con motore CC (velocità 50-4000 giri/min)
- Potenza mandrino 13,5 Kw
- unità di governo SELCA 4045
Centro di lavoro TORNIO CN
- Diametro max tornibile (45 barra, 220 su griffe)
- Potenza mandrino 15Kw
- Torretta a 12 posizioni
- Mandrino a cartuccia autolubrificato
- Contropunta oleodinamica
- Scaricatore automatico
- Evacuatore dei trucioli a piastre incernierate
- Controllo FANUC 21 i-T
Aula di informatica industriale con 22 PC dotati di emulatore SELCA Prog. 4000.
DURATA: 600 ore.
COSTI: Gratuito
Corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Repubblica Italiana, Regione Piemonte
BANDO MERCATO DEL LAVORO – Determinazione Dirigenziale n.676 del 16 novembre 2020 è stato approvato l’elenco delle attività formative finanziate e le istruzioni ai Responsabili Esterni riguardanti la normativa vigente in materia di dati personali.